top of page

Il Baule della Memoria di Paola concorre fieramente agli obiettivi del PGM della Primavera 2025!

  • Immagine del redattore: Lisa Proietti
    Lisa Proietti
  • 1 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 mag

GRAZIE..., cara Paola - mia Amica e Pioniera tra le più sensibili - per avermi scelta, per aver scelto di salvare e tramandare, attraverso un'eredità collettiva, in un giorno ancora freddo pur essendo Primavera..., un tuo eclettico e prezioso corredo familiare, ora anche mio e non solo...


Attraverso 'I Bauli della Memoria' - un incubatore di progetto 'by EDU' non chiassoso... - ci siamo assunte l'impegno di non relegare Racconti emozionali all'oblio e non destinare Prodotti validi alla discarica; ci siamo assunte l'onore e l'onere di immaginare una seconda vita e collocazione per farli avanzare... verso il futuro, pregni del loro passato originario, a carattere unico, e del loro "nuovo" presente che astrae la persona e il luogo.


Persona e Luogo, in questa nuova riscrittura d'uso, diventano un "di cui", non sono arterie strutturali; è il sistema valoriale sotteso che disegna IL significato di ciascuna componente recuperata, presa in cura (pulizia, valorizzazione, trasformazione) e donata tramite il 'PGM - Personal Green Market' ad un Profilo specifico che, tremando alla sola vista..., l'accoglie e riscrive istintivamente il proprio ambiente quotidiano in funzione di essa.


Da un baule, scrigno geloso di una Vita... il più delle volte purtroppo impolverato..., ogni suo prodotto si svela in tutta la sua bellezza; uno storytelling appassionato - passante per 'Storie di Famiglia', 'Stili 'd'Epoca' e 'Ricordi di Viaggio' - lo accompagna nel suo palesarsi e ne determina IL valore.


In tempi "non sospetti" (era il 2001...), stavamo già abbozzando queste direttrici emozionali GRAZIE a Persone Sensibili - affezionate e appagate dal proprio Saper Fare e Saper Essere, nonché profondamente legate al proprio Territorio, per loro, specchio di un intero pianeta - come l'amico Massimo Goretti, oggi, tra l'altro, investitore responsabile appassionato di territori umbri, e suo padre, operoso vasaio di Deruta.


Chi accoglie un oggetto dal "caro baule" gli dedica, a sua volta, del buon tempo durante la presa in cura, attingendo, da un lato, alle storie di famiglia, agli stili d'epoca o ai ricordi di viaggio della propria Piccola Storia per non snaturarlo, ma valorizzarlo appieno e, dall'altro, all'Incubatore di Progetto 'RifiutiPreziosi' by EDU, con il quale trasformarlo se necessario secondo una visione creativa.


Ogni volta che ricevo questo genere di Dono o che lo osservo fare... mi chiedo "ne sono degna?...", perché al suo interno, oltre al livello tattile oggettuale, ci sono voci, relazioni, identità personali e territoriali da rispettare; il Rispetto consegue alla Conoscenza e io conosco, grazie a Paola..., le oltre 200 impronte di questo stupefacente Baule della Memoria che concorre fieramente, così, agli obiettivi del PGM della Primavera 2025 arrivando ad attestare oltre 1.100 'oggetti PGM'!



Comments


  • Linkedin
  • Youtube

Copyright © 2023 - 2025 Emotion, Discovery, Universe. (EDU) di Lisa Proietti. Tutti i diritti riservati.

Privacy & Cookie Policy

bottom of page