Come anticipato con il post del 27 Novembre, prosegue il viaggio tra Borghi-Castello per scegliere LA location per l'Edizione Inverno 2024 del PGM / Personal Green Market by EDU, giunto ormai alla sua XIV ricorrenza; su questa scia, Lisa Proietti e alcune sue Pioniere storiche hanno scelto di selezionare in Umbria una rosa di siti minori connotati da bellezze riservate e da affacci naturali mozzafiato.
La seconda visita a tal fine, anche sulla scorta del suggerimento dell'amico e collega Massimo Goretti - investitore responsabile, appassionato di territori umbri - ha "fotografato": Migliano, un borgo del Comune di Marsciano, della cui fortezza medioevale sono arrivati a noi il palazzo signorile, attualmente di proprietà privata, parte delle mura e delle torri; posizionandoci al Castello che svetta sul profondo canion come fosse un trampolino olimpico, lo sguardo viene rapito dalla Valle del Fersinone vestita da una fitta vegetazione che mappa i suoi ripidi versanti - ancora in fase di foliage con splendide tonalità dal rosso al giallo - e una fauna selvatica - tra cui cinghiali, istrici e tassi - che la popola.
In attesa di esplorare l'ultimo Borgo-Castello prescelto, a seguire, condividiamo alcuni scatti dell'esperienza di viaggio a Migliano, in una giornata dal cielo caleidoscopico effettato da nuvole bianche velocissime nel loro andirivieni guidato da forti venti; questo particolare insieme, fatto di trascorsi nobiliari passati e componenti ambientali resilienti, ha ispirato, al mio rientro, originali lavorazioni per l'imminente PGM stagionale, a partire da fieri recuperi di antichi pezzi in ghisa da esterno e collane enciclopediche degli anni '70 per i piú piccoli, inizialmente destinati alla discarica:
Comments