RifiutiPreziosi by EDU omaggia la festa della mamma insieme alla Scuola Primaria di Cantalupo dell'Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara.
- Lisa Proietti
- 12 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 mag
Ad integrazione dell'attività condivisa attraverso il post del 23 Marzo 2025 e il post del 19 Aprile 2025, rinnovo il mio più sincero "GRAZIE!" agli Alunni della Classe 5 della Scuola Primaria di Cantalupo dell'Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara (Umbria) e alle Insegnanti Catia Priori e Laura Pentasuglia che, il 21 Marzo 2025, hanno sposato una mia ulteriore proposta di recupero creativo tematico, nello specifico, un'idea legata all'universo femminile, per realizzare una nuova progettualità sostenibile in occasione della festa della mamma.
Componente di un originale percorso realizzativo, disegnato nel segno del Riciclo Creativo, l'Incubatore di Progetto 'RifiutiPreziosi' by EDU ha selezionato un particolare Recupero - un'eclettica raccolta di matrici di giochi da tavolo - facente parte di un 'Baule della Memoria' familiare, salvato dalla discarica.
Durante il mio intervento, ho donato alla Scuola Primaria di Cantalupo una vasta gamma di matrici di giochi da tavolo in cartone rigido colorato (per forme geometriche, naturali, etc.), suggerendo come utilizzarle per Tematismi caleidoscopici, rispetto ad entrambe le loro dimensioni; tra i vari scenari immaginati per la festa della mamma, hanno particolarmente colpito alcuni classici al femminile tra i piú romantici, intramontabili: un'ampolla in vetro - "a cavallo" tra una boccetta per profumo e un vasetto per piccoli fiori recisi - e un filo di perle.
Gli Alunni della Classe 5 della Scuola Primaria di Cantalupo hanno così realizzato per le proprie mamme dei biglietti augurali - utilizzando, tra l'altro, due matrici donate come originali stencil per disegnare il vaso di fiori e la collana di perle - impreziositi dall'apposizione di margheritine bianche esemplificate da oltre 150 bottoni in madreperla, orme affettive di eredità collettive dell'Incubatore di Progetto 'I Bauli della Memoria' by EDU.
Sono onorata di aver fatto parte di questo percorso che ha portato a creazioni-esempio di una forma mentis in costruzione garante delle risorse naturali, segno tangibile di stili di vita consapevoli dei canoni tracciati dall'Agenda 2030.
Comments