RifiutiPreziosi by EDU augura Buona Pasqua con un omaggio al micro-cosmo delle api, prime custodi della vita, insieme alla Scuola Primaria di Cantalupo dell'Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara.
- Lisa Proietti
- 19 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 giorni fa
Ad integrazione dell'attività condivisa attraverso il post del 23 Marzo 2025, rinnovo il mio più sincero "GRAZIE!" agli Alunni della Classe 5 della Scuola Primaria di Cantalupo dell'Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara (Umbria) e alle Insegnanti Catia Priori e Laura Pentasuglia che, il 21 Marzo 2025, hanno sposato una mia nuova proposta di recupero creativo tematico, nello specifico, un'idea legata al micro-cosmo delle api, prime custodi della vita, per realizzare una progettualità sostenibile.
Componente di un originale percorso realizzativo, disegnato nel segno del Riciclo Creativo, l'Incubatore di Progetto 'RifiutiPreziosi' by EDU ha selezionato un particolare Recupero - un'eclettica raccolta di matrici di giochi da tavolo - facente parte di un 'Baule della Memoria' familiare, salvato dalla discarica.
Durante il mio intervento, ho donato alla Scuola Primaria di Cantalupo una vasta gamma di matrici di giochi da tavolo in cartone rigido colorato (per forme geometriche, naturali, etc.), suggerendo come utilizzarle per Tematismi caleidoscopici, rispetto ad entrambe le loro dimensioni; tra i vari scenari immaginati, tutti con una forte componente valoriale ambientale, ha particolarmente colpito, in vista della Pasqua, l'eco-sistema delle api, "allevatrici" instancabili della Biodiversità, fin dalla notte dei tempi...
Gli Alunni della Classe 5 della Scuola Primaria di Cantalupo hanno così realizzato dei centrotavola per la Pasqua 2025 su tale Tema, utilizzando: scatoloni, tovaglie di carta, custodie delle sorprese degli ovetti di cioccolata, altro materiale di recupero e una delle matrici donate, usata come originale stencil per disegnare l'alveare, reso poi esclusivo da personali frasi degli alunni sull'importanza del riciclo come Rinascita; anche la Classe 2 ha intrapreso un parallelo processo creativo, guidato da difformi materiali di recupero, insieme all'insegnante Catia Priori.
Sono onorata di aver fatto parte di questo percorso che ha portato a creazioni-esempio di una forma mentis in costruzione garante delle risorse naturali, segno tangibile di stili di vita consapevoli dei canoni tracciati dall'Agenda 2030; EDU augura in questo modo: "Buona Pasqua"!
Comentários