Il Personal Green Market by EDU-UNC Umbria omaggia l'Agenda 2030 con una Mostra-campione, tra gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.
- Lisa Proietti
- 24 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 apr
Il 'Personal Green Market (PGM)' by Emotion, Discovery, Universe. (EDU), con il Patrocinio dell'UNC - Unione Nazionale Consumatori - Umbria, omaggia l'Agenda 2030 dell'ONU con una desueta Mostra-campione di suoi oggetti, tra gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.
Il PGM concorre con un suo evento al Festival, coniugando Passato e Presente per un Futuro identitario non individualista, attraverso il semplice atto del pensare ad una Persona e donarle un proprio oggetto, abito o complemento di arredo che non si usa più, perfettamente rispondente, invece, ai suoi desiderata o necessità, contro forme di spreco e utilizzi delle risorse naturali impropri, a favore di azioni di responsabilizzazione collettiva in chiave ESG (Environmental, Social, Governance); in questo senso, ad oggi, il PGM ha rilanciato/tramandato oltre 1.100 oggetti/storie.
Il "Personal Green Market" di Lisa Proietti è un Progetto realizzato stagionalmente, in occasione di date e/o eventi o particolari ricorrenze, insieme all'UNC Umbria, che promuove il Ricordo, la Condivisione e l'Economia Circolare attraverso tre declinazioni di storytelling, le sue tre Capsule Collection: "Storie di famiglia", "Ricordo di viaggio" e "Stili d'epoca".
Il 9 Maggio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso il Parco della Pescaia (Perugia), con il supporto del recupero creativo di un emozionante 'Baule della Memoria', EDU e UNC Umbria allestiranno un'originale Mostra-campione di 'oggetti PGM'; le prime "Pioniere del PGM" racconteranno le storie legate a questi particolari oggetti, riflettendo sul contributo delle scelte intraprese rispetto agli Obiettivi dell'Agenda 2030, in particolare:
Goal 12 / "Consumo e produzione responsabili";
Goal 13 / "Lotta contro il cambiamento climatico".
Al termine dell'evento, nei media EDU-UNC Umbria, verrà pubblicata una selezione di audio-video delle testimonianze raccolte.
Anche quest'anno, come ogni anno dal suo primo testing (2021 - 2022 - 2023 - 2024), grazie allo strumento 'PGM', concorriamo consapevolmente alla sensibilizzazione tematica promossa nel Festival dello Sviluppo Sostenibile dall'ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), mettendo al centro di una riflessione l'Agenda 2030.
L'evento 'Mostra-campione: il "Personal Green Market" by EDU-UNC Umbria e l'Agenda 2030', registrato e approvato con successo, è visibile al seguente link:

Comments