top of page
  • Immagine del redattoreLisa Proietti

I "Fiori d'Argento" di Emma, una formazione esperienziale per la vita...

Aggiornamento: 3 set

Tra gli strumenti di sensibilizzazione by EDU che preferisco, sicuramente, si pone: "Funambolo su...", che identifica componenti ambientali desuete (o prodotti umani di particolare affezione, come "Tightrope walkers on… LEGO® bricks"!) che incuriosiscono alcuni profili accumunati da particolari soft skills.

Una delle componenti ambientali inconsuete che più mi emoziona, da sempre, sono i "Fiori d'Argento" ...come usava chiamarli mia nonna Emma..., o Lunarie; rustica e riservata, una meraviglia della natura con una chiave di lettura trasversale e multi-comparto per chi ha il dono o la pazienza di osservare il senso del cambiamento, la mia Lunaria annua (che contraddice il suo nome scientifico essendo una biennale) vive diversamente tutte e quattro le stagioni, trasformandosi durante l'arco di un'annualità: anche nella sua veste finale, mortale, esprime la vita, anzi, proprio in essa raggiunge tratti divini ed esprime il suo senso d'essere più ambito, creare un'atmosfera magica in occasione di eventi o allestimenti di livello.


Come di consueto, in questo periodo, dedico loro del buon tempo, mi accingo a raccoglierle, pulirle e a selezionarne le parti per idea progettuale, per creare alla fine dell'anno: pot-pourri, profumatori per ambienti, ghirlande e centritavola, materiali per composizioni, a braccetto in alcuni casi con il mio Incubatore di Progetto "RifiutiPreziosi"; ma non è nel fare questo - seppur bellissimi doni futuri - che è racchiusa l'essenza più autentica di questa esperienza, quest'ultima si svela in tutta la sua portata:

  • nell'Attesa, stagione dopo stagione;

  • nella Tutela della nascita del fiore, dei frutti, dei suoi semi e della loro propagazione;

  • nel Potenziamento di doti personali durante tale percorso da mettere a sistema con la propria collettività.

Questa specifica componente ambientale e l'attività avviata attorno ad essa, per identificarla e preservarla, diversa a seconda del territorio considerato, ha portato nel tempo a rilevare un'estesa rete di cultori, da parte mia inaspettata.


A seguire, condivido una selezione di scatti dedicati a questo prezioso naturale, provenienti dall'ultimo Album condiviso con alcuni miei appassionati del genere, che mostrano come i "Fiori d'Argento" siano, al contempo, tratti distintivi e comuni anche in un quotidiano abitativo:


131 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page