Lisa Proietti
I Bauli della Memoria scelgono l'Acqua e creano un nuovo Album Tematico da condividere tra amici.
Aggiornamento: 21 mag
Ognuno di noi ha nel cuore un diverso paesaggio, territorio, ambiente maggiormente identitario, ma è una costante rilevare una comunanza di stati d’animo, pensieri, riflessioni quando lo si legge attraverso un suo elemento caratteristico; questo è ciò che ho voluto rinnovare e condividere, scegliendo l'elemento 'Acqua' e il mio Incubatore di Progetto "I Bauli della Memoria", tra i progetti Patrocinati dall'UNC - Unione Nazionale dei Consumatori - Umbria, per tendere anche ad uno storytelling tematico legato alle nostre origini più care.
Io e il mio campione-cultore, ciascuno nei propri modi e tempi, per l'occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2023 (22 Marzo), abbiamo ripensato ad essa e a tutte quelle situazioni in cui ha diversamente contrassegnato alcuni cassetti indelebili della nostra memoria; così come fatto per le 'Foreste' in occasione della Giornata Mondiale dedicata a quest'ultime (21 Marzo), si è ritagliato del buon tempo per ripercorrere viaggi ed esperienze personali in cui le acque hanno captato il nostro interesse, ci hanno presi sensorialmente per mano e condotti sia esternamente che internamente in un cammino riflessivo.
In questo viaggio ambientale del ricordo, di fatto, sono state rivissute le storie individuali, o familiari attraverso i Bauli della Memoria, delle persone coinvolte, e tramite tali storie è avvenuto spontaneo condividere anche gli stati d’animo, le attenzioni, gli auspici verso questa componente vitale.
Molti di questi sentimenti sono risultati essere simili, come solo un elemento naturale riesce ad indurre, e identici molti punti di vista empatici nello scatto fotografico eseguito, a suggello di un bisogno e senso di appagamento universali.
Nella volontà di mettere a sistema tasselli di vita secondo questo mood, da numerosi album scissi si è arrivati ad una pillola di album tematico comune, come in presenza di un unico viaggio per rafforzare l’importanza di comportamenti, scelte, azioni consapevoli e comuni.
(A seguire, alcune delle foto entrate a far parte degli Album Tematici condivisi 'Acqua 2023' e 'Foreste 2023': Storie di Viaggio, Territori e Persone)
Ringrazio tutte le Amiche e gli Amici che hanno accettato di viaggiare insieme a me attraverso Temi così peculiari; in particolare, ringrazio ancora tutti i componenti delle famiglie di Raffaella, Giovanna, Silvia, Glenda, Anna, Paola, Laura e Erica, a cui si uniranno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente (5 Giugno), ulteriori esperienze che concorreranno a promuovere l'onore e l'onere di divenire custodi responsabili del palcoscenico Terrestre.
Sarà un gran piacere per me estendere le connessioni multi-tematiche ed amplificare la portata visiva ed emozionale di questa tipologia di Album per poi condividere alcuni dei nuovi scatti!