top of page
  • Immagine del redattoreLisa Proietti

Come ogni anno, per il 24 Giugno, ricerco, raccolgo, pulisco fiori per lavarmi il viso con poesia...

Aggiornamento: 30 mag

Usanza che respiro da quando ho memoria, la prima volta insieme a mia nonna e a mia madre, autentica poesia e puro strumento di marketing territoriale tradizionale, è quella, la mattina del 24 Giugno, di lavarmi il viso con i petali dei fiori raccolti, soprattutto quelli spontanei, che in giugno sprigionano profumi indelebili nel ricordo di un Individuo.


Ogni anno rinnovo e condivido con enfasi questa antica tradizione popolare, attendendola con trepidazione ed è proprio nell'attesa e nella preparazione della Festa che risiede la forza della sua esperienza: ripercorrere ambienti più o meno noti secondo il proprio vissuto, in collina o in montagna, da soli o in compagnia, scoprendoli ogni volta diversi; ricercare fiori, alcuni così piccoli che solo ad un'attenta osservazione svelano il loro essere dei veri e propri capolavori in miniatura; raccogliere petali o infiorescenze dai nomi gergali più bizzarri tramandati oralmente da nonno a nipote, diversi da luogo a luogo nonostante si tratti di luoghi tra loro distanti soltanto pochi chilometri, per rinnovarne l'impronta territoriale; selezionare e pulire con cura il raccolto di fiori multicolori da far invidia alla tavolozza di un pittore, prima di metterli in acqua il giorno precedente il loro uso.


Oltre ai tratti Divini che sottende, questa usanza conduce la Persona a ripensare ai concetti fondanti della Natura, come le Stagioni e la Biodiversità, e all'essenza della Memoria e della Socialità che passa attraverso autentici e semplici Racconti in Viaggio, per questo motivo è un'educatrice sensibile di buone pratiche e si colloca a pieno titolo tra le componenti del mio Strumento di sensibilizzazione multi-tematica "Funambolo su"


Manca, ormai, solo un mese e anche quest'anno vivrò con un campione cultore la ricerca e la raccolta dei fiori per il lavaggio del viso il giorno di San Giovanni, condividendo storie familiari, a mio avviso, tra le leve di marketing turistico tradizionale più impattanti e durevoli di un sito dove ogni fiore è un Territorio, una Comunità.


Nell'attesa... di pubblicare i fiori raccolti per il 24 Giugno 2023, condivido scatti a me cari di precedenti occasioni:


84 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page