Cosa significa, per me
Innovare
"Novità" / Introdurre un nuovo con coraggio; "Mutamento" / Intraprendere strade anche meno note ai più; "Trasformazione" / Agire per incidere su ciò che si conosce; "Efficacia" / Assumersi le proprie responsabilità anche in veste collettiva; "Evoluzione" / Mettere a sistema saperi diversi tra loro.

Prima di arrivare... a IRIDE!
Dal 2000 al 2017, i miei prioritari ambiti di interesse professionale ed imprenditoriale sono stati: ‘Ambiente’ / Rifiuti - Energia; ‘Alimentazione’ / HACCP - Tracciabilità Alimentare; ‘Finanziamenti Pubblici’ / Territorio - Innovazione.
Nel 2014, sono stata Ideatrice e Coordinatrice tecnica della domanda di finanziamento del Progetto Pilota: “Sperimentazione di una Piattaforma semplificata di gestione e tracciamento dei rifiuti liquidi”, tra i Progetti della Regione Abruzzo presentati a EXPO - Milano 2015, attraverso la Partnership: 'BME - BioMaterials & Engineering S.r.l.' e la mia impresa al tempo 'Ideeprogetti Soc. Coop.', entrambe Socie di "CAPITANK - Chemical And Pharmaceutical Innovation TANK" - Società Consortile a R. L. / Ente gestore del Polo di Innovazione del Dominio tecnologico Chimico-Farmaceutico - POR FESR ABRUZZO 2007-2013, Attività I.1.2. Sostegno alla creazione dei Poli di Innovazione.
​
Storico curriculare visionabile nel mio profilo LinkedIn.
Il Progetto IRIDE, oggi...
Sono Co-Ideatrice e Co-Titolare del Brevetto per Invenzione Industriale: "Metodo ed apparato per il tracciamento dei prodotti/rifiuti liquidi con sistema di antimanomissione” (N. 102015000075194), afferente all'Incubatore di Progetto da me rappresentato con il termine 'IRIDE'.
​
Sono stata Project Manager di IRIDE per la domanda di brevetto depositata, in data 17/12/2015, presso il Ministero dello Sviluppo Economico - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi; il relativo Brevetto per Invenzione Industriale è stato concesso con protocollo datato 8/05/2018.
​
Dalla data di deposito della domanda brevettuale, dal SISTRI al RENTRI passando per le Questioni ESG, sono Program Manager del Piano di Sviluppo di IRIDE, tra l'altro, originale strumento di sensibilizzazione delle Tematiche sottese; oggi, IRIDE guarda con interesse anche al crinale di sviluppo tra Reale e Virtuale.
