Arezzo, Città del Natale, durante le Festività accoglie il visitatore con un Mercato anche a vocazione hand-made.
- Lisa Proietti
- 20 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 mar
Una nuvola in stile cartoon, dalle multiformi sembianze oniriche a seconda dei venti, all'altezza di Tuoro sul Trasimeno, ci ha guidati durante l'ultimo miglio verso la Città del Natale: Arezzo.
In un'unica vettura, famiglie che si sono ri-conosciute dopo decenni, Amiche d'infanzia dai loro rispettivi nove e sette anni - Lisa ed Erica - si sono ri-trovate grazie a quei giochi circolari della vita fatti di "assurde" coincidenze spazio-temporali; insieme, hanno scelto di vivere questa città-scrigno che svela tutta la sua bellezza, poco alla volta, percorrendola dal basso verso l'alto e poi viceversa, senza sosta.
Arezzo, Città del Natale, durante le Festività potenzia la sua atmosfera accogliendo un vasto e multiforme Mercato che si articola, principalmente outdoor, tra piazze, palazzi e parchi, con un'attenzione anche alla vocazione hand-made; quest'ultima accezione è stata una delle principali motivazioni del nostro viaggio, amanti - entrambe - di conoscere e condividere comportamenti responsabili con chi, come noi, sostiene e ha scelto di integrare nella propria quotidianità innovative azioni di 'Recupero e Riciclo'.
In questo senso, l'Esperienza vissuta è stata un vero e proprio lab emozionale: abbiamo dedicato ascolto, tempo e ricordi, insieme al racconto personalissimo di usi, realizzazioni e idee che, come sempre avviene, attivano un'evoluzione di ciascun processo creativo coinvolto; grazie anche alla contaminazione in loco di spunti, se graditi, attraverso fotografie di creazioni provenienti da particolari salvataggi di 'Bauli della Memoria', tra noi visitatori e loro mercanti-artigiani è nata una connessione valoriale che ha travalicato l'iniziale oggetto che ci aveva fatti incontrare.
Un GRAZIE alla Città che permette di tramarla in libertà diventando set desueto indimenticabile; a presto..., in occasione dell'altro suo set, a carattere unico in Italia, la Fiera 'Antiquaria':
Commentaires